Articoli e approfondimenti

cerca:

Oggi 11:30

Le fasi della procedura esecutiva immobiliare: dal pignoramento alla distribuzione del ricavato

1. Il titolo esecutivo e l'atto di precetto Tutto ha inizio da un'obbligazione non adempiuta. Per poter procedere, il creditore deve possedere un titolo esecutivo, definito dall'art. 474 c.p.c. come un...

Ieri

L’integrazione delle clausole ESG negli statuti societari: una scelta legittima e strategica

Le clausole di sostenibilità, o clausole ESG, sono disposizioni statutarie che affiancano allo scopo di lucro tradizionale (la massimizzazione dei profitti) ulteriori finalità di beneficio...

Venerdì 24/10/2025

I numeri chiave per guidare la PMI - Net profit margin: quanto guadagna davvero la tua azienda? L'analisi dell'ultima riga del bilancio

Per scoprire la vera efficienza e la salute finanziaria di un business, è necessario scendere fino all'ultima riga del bilancio, il "bottom line", dove si trova l'utile netto. Ed è proprio...

Mercoledì 22/10/2025

Cosa sono le esecuzioni immobiliari: guida per debitori e investitori

Comprendere a fondo cosa sia un'esecuzione immobiliare è il primo passo per affrontarla con consapevolezza, sia che ci si trovi nella posizione del debitore che rischia di perdere la propria casa,...

Mercoledì 22/10/2025

Sanzioni sulla registrazione tardiva dei contratti di locazione: l'Agenzia delle Entrate si allinea alla Cassazione

Il nuovo criterio di calcoloIn caso di registrazione tardiva di un contratto di locazione o sublocazione di durata pluriennale, soggetto all'imposta di registro, la sanzione prevista dall'articolo 69 del...

Lunedì 20/10/2025

I numeri chiave per guidare la PMI - Analisi del punto di pareggio (break-even point): come calcolare il fatturato minimo per sopravvivere e prosperare

Questo valore è conosciuto come punto di pareggio, o utilizzando il suo termine inglese universalmente riconosciuto, break-even point (BEP). L'analisi del break-even point è uno degli strumenti...

Lunedì 20/10/2025

Antiriciclaggio - analisi nazionale dei rischi. Da aggiornare la valutazione dei rischi entro il 27 maggio 2026

Premessa Il 27 maggio 2025 il MEF ha presentato l’Analisi Nazionale dei Rischi di Riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo, elaborato ai sensi dell’articolo 5 comma 6 del...

Venerdì 17/10/2025

Registratori di cassa e POS: obbligo di integrazione dal 2026 - Parte 3: sanzioni, consigli e criticità

La mancata connessione tra il POS e il registratore di cassa comporterà una sanzione amministrativa che va da 1.000 a 4.000 euro.Inoltre, per l'omessa, tardiva o infedele trasmissione dei dati dei...

Giovedì 16/10/2025

PEC amministratori: qualche legittimo dubbio sulla privacy

Com’è noto entro il 31 dicembre 2025 (termine originario “contestato” il 30.06.2025) sussiste l’obbligo, peraltro non sanzionato, per gli amministratori di società...

Giovedì 16/10/2025

Controllo di Gestione: lì dove i soldi non costano nulla e dove nessuno li chiede indietro

Riparto dall’enigma sul quale ci siamo lasciati. Trattasi della fase iniziale del processo di smaltimento rifiuti di una discarica convenzionata con il pubblico. I rifiuti arrivano in camion, vengono...

1 2 3 4 5 6 7 8

Le ultime news

Oggi 06:00

Autoimpiego: accordo MLPS, Invitalia e ABI per conti vincolati e incentivi

E' stata firmata la convenzione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Invitalia e l’Associazione...

Ieri

Dimissioni dei genitori lavoratori: convalida obbligatoria anche nel periodo di prova

Nella Nota n. 14744 del 13 ottobre 2025, il Ministero ha chiarito che le dimissioni della lavoratrice...

Venerdì 24/10

INAIL: riduzione premi e contributi 2026 al 13,02%

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto 30 settembre...

Venerdì 24/10

Ministero del Lavoro: sanzioni e interessi contano nel DURC

Con l’Interpello n. 3 del 13 ottobre 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha...

Studio Buccolini
Via Matteo Ricci, 32
60126 Ancona (AN)
Tel: 3395483600
Fax: 0719750111
maurizio.buccolini@studiobuccolini.com
P.IVA: 02271900421